Domus

Letture

Good reads

Una doppia lettura del Moderno A double take on the Modern

Autore / Author Kenneth Frampton

Case editrici / Publishers Yale University Press, Thames & Hudson

Kenneth Frampton (Woking, 1930) non solo è uno dei maggiori punti di riferimento del Novecento per quanto riguarda la storia dell’architettura e, in particolare, il Regionalismo critico di cui è stato il primo e maggiore teorico. Leone d’Oro alla carriera alla Biennale di Venezia del 2018, Frampton sembra avviato a restare un caposaldo anche per il XXI secolo. Basta fare un salto in libreria, dove sono approdate quasi in simultanea due sue pubblicazioni, per rendersene conto. La prima è la seminale Storia dell’architettura moderna, pubblicata la prima volta nel

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Domus

Domus9 min read
Il Sentimento Oceanico / The Oceanic
Nel 1946, Domus nomina direttore Ernesto Nathan Rogers. La sua ricerca verte su “La casa dell'uomo”. È l'immediato Dopoguerra, Domus si concentra sull'urgenza della ricostruzione. Il tema centrale di questo numero di gennaio, “Il sentimento oceanico”
Domus3 min read
Contenitori / Storage units
Il designer milanese David Doicini s'ispira ai secretaire danesi e disegna Savio per Porada, un mobile contenitore che, una volta aperto, diventci un piccolo scrittoio dove lavorare. Progettato utilizzando impiallacci di essenza di noce scuro all'est
Domus10 min read
Ephemeral Edge Austerlitz, NY, USA
Steven Holl Ho visitato Ephemeral Edge nel 2019. Puoi descriverne il concept? Kathryn Dean Ephemeral Edge è un’ abitazione per il fine settimana a tre ore di auto da New York. L'obiettivo era dilatare il senso del tempo per chi abita la struttura, un

Related