Domus

Gemelli digitali urbani Urban digital twins

They are digital alter egos of buildings, infrastructures, and even entire neighbourhoods or cities, and they serve the purpose of their physical counterpart, helping us to better let and optimize performance

I primi esempi arrivano nel 2015 nell'ambito dell'industria manifatturiera. II loro impiego si è esteso ad altri settori, tra cui quello edilizio-infrastrutturale

La digitalizzazione è un fenomeno epocale, è il processo strutturale e fisiologico delle comunità umane del nostro tempo, la cifra antropologica della popolazione globalizzata contemporanea. Il digitale permea la collettività in ogni suo settore, e tra le novità pià interessanti che si sono generate in seno a guesto processo non possiamo che annoverare i cosiddetti gemelli digitali.

Nomina sunt consequentiarerum (i nomi sono conseguenti alle cose), dicevano i latini. E il nome,«gemello digitale»,è già piuttosto esplicativo della natura stessa di queste entità, ovvero alter ego digitali di elementi o oggetti reali quali locali, edifiei, infrastrutture, quartieri, intere città. I gemelli digitali nascono per essere messi a servizio della controparte fisica per comprenderne, prevederne e ottimizzarne le prestazloni, analogamente a quantoaccade in fisica, matematica, ingegneria, economia, con l'utilizzo dei cosiddetti modelli. Dal punto di vista tecnico, sono costituiti appunto da un modello informativo capace di ricevere e immagazzinare dati di varia entità, da una serie catalogata e definita di strumenti di analisi [Data-drivelAI-driven development, analisi predittiva…). da un insieme distrumentazioni capaci di incrementare e aggiornare la conoscenza del gemello digitale nel tempo (Intelligenza artificiale, Internet of Things, sensoristica, Machine learning..). Tutti questi elementi sono solitamente caricati ail'internodi un ambiente di condivisione dei dati, il CDE (Common Data Environnement).

Digitalization is an epochal phenomenon, the structural and physiological process of contemporary human communities, the salient anthropological trait of today's globalized population. The digital permeates the social realm in every sector, and some of the most interesting new things that have been generated in this process are what are known as “digital twins”.

As they say in Latin, nomina sunt consequents rerum (names are the consequences of things) and the name “digital twin'is already fairly suggestive. It is essentially a digital alter ego of some real object, which can be a room, a

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Domus

Domus9 min read
Il Sentimento Oceanico / The Oceanic
Nel 1946, Domus nomina direttore Ernesto Nathan Rogers. La sua ricerca verte su “La casa dell'uomo”. È l'immediato Dopoguerra, Domus si concentra sull'urgenza della ricostruzione. Il tema centrale di questo numero di gennaio, “Il sentimento oceanico”
Domus3 min read
Contenitori / Storage units
Il designer milanese David Doicini s'ispira ai secretaire danesi e disegna Savio per Porada, un mobile contenitore che, una volta aperto, diventci un piccolo scrittoio dove lavorare. Progettato utilizzando impiallacci di essenza di noce scuro all'est
Domus10 min read
Ephemeral Edge Austerlitz, NY, USA
Steven Holl Ho visitato Ephemeral Edge nel 2019. Puoi descriverne il concept? Kathryn Dean Ephemeral Edge è un’ abitazione per il fine settimana a tre ore di auto da New York. L'obiettivo era dilatare il senso del tempo per chi abita la struttura, un

Related Books & Audiobooks