Domus

Il Novartis Pavilion di Michele De Lucchi tra natura e soft-tech

The envelope is the pavilion's element that required the greatest conceptual and aesthetic effort: a metal shell clad in 10,000 organic photovoltaic cells

Entro l'autunno del 2022, il Campus Novartis di Basilea renderà accessibili al pubblico i suoi spazi all'aperto e molti dei servizi finora riservati ai suoi collaboratori - ristoranti, una farmacia, un ufficio postale - con una decisione che potrebbe avere un impatto significativo sul ‘funzionamento’ della città svizzera. Più in generale, si tratta di un episodio virtuoso nella storia recente di ridefinizione dei confini tra città pubblica e città privata, a livello di usi più che di assetto proprietario,, allestito da Atelier Brückner con la mostra permanente “Wonders of medicine”, attraverso la quale Novartis intende “promuovere una riflessione su temi come il corpo umano, la salute le opportunità e le sfide delle cure mediche, oltre che sul ruolo delle case farmaceutiche nello sviluppo di medicinali e terapie innovative”.

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Domus

Domus10 min read
Ephemeral Edge Austerlitz, NY, USA
Steven Holl Ho visitato Ephemeral Edge nel 2019. Puoi descriverne il concept? Kathryn Dean Ephemeral Edge è un’ abitazione per il fine settimana a tre ore di auto da New York. L'obiettivo era dilatare il senso del tempo per chi abita la struttura, un
Domus3 min read
Elisa Ossino E Il Potere Dell'astrazione
La designer e circhitetta siciliana Elisa Ossino che, con il suo studio fondato a Milano nel 2006, si occupa in maniera transdisciplinare di spazi, prodotti, ricerca, comunicazione e installazioni multimediali, non ama svelare la sua persona, prefere
Domus9 min read
Luna House Yungay, Chile
Steven Holl Nel vostro modo di lavorare ho notato una grande cura e la prassi di fare disegni di concetto prima del progetto. In quest'epoca digitale dove tutti gli studenti cominciano usando il computer, dico sempre che “il disegno è una forma di pe

Related