Domus

Janette Sadik-Khan Una nuova vita di strada New streets, new world

«Se nella vita vuoi fare qualcosa per il bene comune hai due possibilità: la sanità o i trasporti», fu uno dei tanti consigli dispensati da sua madre. Così, Janette Sadik-Khan iniziò la sua carriera come commissario del Dipartimento dei trasporti di New York City. Oggi è una delle massime esperte mondiali in materia con Bloomberg Associates, una società di consulenza pro-bono, dove fornisce consulenza ai sindaci di tutto il mondo su come reinventare e trasformare le loro strade.

Domanda. Pensa ancora che sia stato un buon consiglio quello di sua madre?

Risposta «Non si tratta solo di un ottimo consiglio professionale, ma di un'ispirazione per chiunque desideri che il proprio lavoro abbia un impatto sociale. Le cose che interessano davvero ai cittadini sono spesso quelle di routine, che diamo per scontate, come il modo in cui ci si sposta. I trasporti, però, non servono solo per muoversi da un luogo all'altro, rappresentano anche la modalità di accesso al lavoro e alla scuola. Così, mi sono resa conto che affrontando le sfide legate alle strade e ai trasporti, si possono risolvere molte problematiche attuali, per esempio quelle legate al clima, alla salute, alle disuguaglianze di reddito e di accesso ai servizi. Se riuscite a progettare la vostra città, che sia New York, Milano o Roma, in modo che le persone possano spostarsi da un luogo all'altro in modo sicuro, rapido e conveniente, e a facilitare l'accesso ai servizi agli abitanti di ogni quartiere, risolverete problemi ben più grandi di quelli relativi al trasporto. Avrete anche creato una città ideale in cui vivere, lavorare e crescere una famiglia. Si tratta anche di una strategia di investimento economico ed è il motivo per cui alcune città prospereranno, al contrario di altre, che si estenderanno diventando più congestionate e costose. Se cambiamo le strade, possiamo cambiare il mondo».

D. Le strade di oggi riflettono decenni di pianificazione urbana incentrata sulle automobili. Come possiamo riequilibrare la situazione portando uguaglianza e riducendo al contempo il traffico?

R. «Se si osserva una strada, non si vede soltanto la città com'è oggi, ma anche come gli urbanisti di 20, 50 e 100 anni fa la “If you want to touch people's lives every day, you have two choices: sanitation or transportation”. Her mom gave her some great advice, including this one. So, Janette Sadik-Khan started her career as commissioner of NYCDOT (New York City Department of transportation). Today, she's one of the world's foremost authorities on transportation and urban transformation with Bloomberg Associates, a pro bono consultancy, where

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Domus

Domus9 min read
Il Sentimento Oceanico / The Oceanic
Nel 1946, Domus nomina direttore Ernesto Nathan Rogers. La sua ricerca verte su “La casa dell'uomo”. È l'immediato Dopoguerra, Domus si concentra sull'urgenza della ricostruzione. Il tema centrale di questo numero di gennaio, “Il sentimento oceanico”
Domus3 min read
Contenitori / Storage units
Il designer milanese David Doicini s'ispira ai secretaire danesi e disegna Savio per Porada, un mobile contenitore che, una volta aperto, diventci un piccolo scrittoio dove lavorare. Progettato utilizzando impiallacci di essenza di noce scuro all'est
Domus10 min read
Ephemeral Edge Austerlitz, NY, USA
Steven Holl Ho visitato Ephemeral Edge nel 2019. Puoi descriverne il concept? Kathryn Dean Ephemeral Edge è un’ abitazione per il fine settimana a tre ore di auto da New York. L'obiettivo era dilatare il senso del tempo per chi abita la struttura, un

Related Books & Audiobooks